L’ultracentrifuga da tavolo “OPTIMA MAX-XP” controllata da microprocessore “Optima MAX-XP” è prevista per l’uso in applicazioni che richiedono elevati campi di forza che siano in grado di separare ed isolare piccole particelle (virus, batteri e componenti subcellulari, come i mitocondri) e grandi molecole (peptidi, DNA, proteine). Il design dell’ultracentrifuga comprende un motore a induzione a frequenza variabile, un sistema termoelettrico per il controllo della temperatura, un sistema di vuoto autospurgante, un sistema di rilevamento dell’eccessiva velocità del rotore, una funzione di login utente, una memoria con diversi programmi a cinque step e la possibilità di scegliere le velocità di accelerazione e decelerazione.
Il sistema di controllo termoelettrico a stato solido della temperatura di centrifugazione può essere impostato fra 0 e 40 °C con incrementi di 1°C. La velocità è impostabile da 5.000 RPM a 150.000 RPM in funzione del rotore. Possiede 10 profili di accelerazione/decelerazione.
Fare riferimento al manuale specifico Beckman Coulter per ulteriori dettagli (prodotto n. A47882).
Il rotore a disposizione del CGS è il TLA-120.2 (5.000 RPM-120.000 RPM) ad angolo fisso di 30° che può ospitare fino a 10 tubi in policarbonato o poliallomeri (cod. 357656); fare riferimento al manuale per ulteriori dettagli come i tubi utilizzabili (1-2 mL).