Biomedical_Imaging

Biomedical Imaging

Descrizione

Il Laboratorio costituisce a tutti gli effetti una piattaforma multimodale per condurre studi avanzati di imaging. Particolarmente conveniente è la possibilità di utilizzare le tomografie MRI e µCT in modo sequenziale sullo stesso campione e poter confrontare le immagini ottenute con le due tecniche utilizzando lo stesso software.

La tecnica della Risonanza Magnetica per Immagini (MRI) permette di ottenere un’ampia gamma di immagini e di informazioni morfologiche, metaboliche e funzionali riguardanti il sistema nervoso, organi e tessuti interni. L’utilizzo della tecnica è cruciale per gli studi non invasivi di tumori, edemi, lesioni, per studi cardiologici Cardio MRI) nonché per studi legati alla connettività e alle funzioni delle aree attivate nel sistema nervoso (Diffusion Tensor Imaging e Functional Imaging fMRI). Con il tomografo MRI è anche possibile condurre la Spettroscopia di Risonanza Magnetica localizzata (MRS) che permette di quantificare simultaneamente e con accuratezza le concentrazioni di diversi metaboliti, quali N-acetil aspartato (NAA), colina (Cho), creatina (Cr), myo inositolo (mIns), composti del glutammato (Glu) e glutammina (Gln), Lattato (Lac) i quali subiscono modifiche sostanziali in presenza di alcune patologie quali ad esempio quelle neurodegenerative e i tumori.

La micro Tomografia a Raggi X (microCT) è in grado di fornire ricostruzioni 3D della struttura interna di un campione raggiungendo una risoluzione spaziale nominale superiore a 2.8 μm, basandosi sulle immagini di proiezione 2D che esso genera quando viene irraggiato. E’ una tecnica applicabile allo studio dell’osso della cui struttura viene fornita una rappresentazione 3D altamente dettagliata senza compromettere successive analisi genetiche e istologiche. L’utilizzo di mezzi di contrasto estende l’uso dello strumento all’analisi non invasiva di vari tessuti molli quali, ma non limitatamente a, polmone, sistema cardiovascolare, cartilagine. Lo strumento può essere utilizzato anche per lo studio strutturale di biomateriali e biopolimeri.

Dal 2021 il Laboratorio offre anche la possibilità di effettuare misure di Imaging Ottico in modalità di bioluminescenza o fluorescenza nel campo del visibile e nel vicino infrarosso. Rispetto alle altre tecniche l’Imaging Ottico è contraddistinto da un’altissima sensibilità a processi molecolari e metabolici e può identificare eventi che interessano le singole cellule. Alcune delle sue classiche applicazioni possono essere il tracking della biodistribuzione di cellule marcate con reporters fluorescenti e lo studio di reazioni enzimatiche e dell’espressione genica coinvolti nella progressione delle malattie.

Strumentazione

Descrizione immagine box
Sistema MRI Bruker PharmaScan
Descrizione immagine box
Sistema µCT Bruker SkyScan 1276
Descrizione immagine box
Scanner Perkin Elmer IVIS Lumina III

Tariffe

Il regolamento del Centro prevede l’applicazione di un tariffario per l’utilizzo delle strumentazioni:

INTERNI

La consultazione è riservata al personale dell’Ateneo: vai alla pagina riservata

 

ESTERNI

Strumento/ServizioUso autonomo (tariffa oraria)Con supporto del tecnico (tariffa oraria)
µCT ScyScan 1276 non previsto€ 110,00
MRI Bruker PharmaScan non previsto€ 140,00
IVIS Lumina III Perkin Elmer non previsto€ 50,00
Anestesia non previsto€ 5,00 
Trattamenti particolari del campione, organizzazione e trattamento dei dati, redazione di rapporti non previsto€ 100,00 

 

ESTERNI CONVENZIONATI

Strumento/ServizioUso autonomo (tariffa oraria)Con supporto del tecnico (tariffa oraria)
µCT ScyScan 1276€ 37,20€ 67,20
MRI Bruker PharmaScan€ 57,60€ 87,60
IVIS Lumina III Perkin Elmer€ 4,80€ 32,40
Anestesia€ 5,00€ 5,00 
Trattamenti particolari del campione, organizzazione e trattamento dei dati, redazione di rapporti non previsto€ 30,00 

Pubblicazioni

Persone

Marta Filibian

Personale - Laboratorio di Biomedical Imaging

Roberta Gioia

Personale - Laboratorio di Biomedical Imaging

Laboratorio di Biomedical Imaging

Recapiti di struttura - Laboratorio di Biomedical Imaging