Con l’obiettivo di garantire la migliore organizzazione delle attività e assicurare contemporaneamente un elevato livello di sicurezza, vi chiediamo di prendere visione delle linee guida che regolamentano l’accesso ai locali.
ACCESSO AUTONOMO
Per utilizzare gli strumenti scientifici indipendentemente dalla presenza del personale tecnico di laboratorio e in ogni momento di apertura del Centro (vedi Sedi e orari), è necessario riceverne esplicita autorizzazione, il cui iter è descritto nella guida alla predisposizione della richiesta.
Si specifica che l’accesso autonomo NON è attivabile per i seguenti laboratori:
-
- Biomedical Imaging;
- Cristallografia;
- Prototipazione Scientifica.
La procedura autorizzatoria si compone dei seguenti passaggi:
-
- compilazione del modulo di richiesta per attività da svolgere in autonomia (esempio di richiesta compilata);
- consegna del modulo al Responsabile del laboratorio di interesse, che rilascerà documenti e informazioni necessari per il completamento della procedura;
- ricezione dell’autorizzazione (esempio di autorizzazione completata).
L’accesso al Laboratorio avverrà tramite badge d’Ateneo, che verrà abilitato al termine della procedura.
TARIFFARIO
Il regolamento del Centro prevede l’applicazione di un tariffario per l’utilizzo delle strumentazioni:
SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DIDATTICHE
Il Centro svolge anche attività di sostegno alla didattica (corsi frontali, esercitazioni inserite nei corsi tenuti dai docenti, corsi per nuovi utenti) che è regolamentata dalle linee guida per attività di supporto alla didattica.