Le Core Facilities sono laboratori centralizzati all’interno di una rete o di un singolo centro di ricerca, con lo scopo di facilitare l’accesso a strumentazioni e tecnologie complesse attraverso l’esperienza e la competenza di personale dedicato.

La Rete Italiana delle Core Facilities (NICo) è nata nel 2022 dall’iniziativa di un gruppo di Atenei ed Enti di Ricerca che hanno avvertito l’esigenza di confrontarsi e di condividere esperienze di gestione di infrastrutture a supporto della ricerca nazionale nell’ambito delle scienze della vita.

L’iniziativa, volta a creare sinergie positive ed aumentare la visibilità delle core facilities nel panorama della ricerca italiano, si basa su un approccio partecipativo e di condivisione.

Ulteriori informazioni le trovate in https://www.corefacilitiesitalia.it