Domanda

Quanto dura la procedura di sorting?

Risposta

È necessaria circa 1 ora ogni giorno lavorativo per permettere all’operatore di preparare lo strumento, stabilizzare il flusso e completare i controlli qualità (QC).
A questo seguono 15–45 minuti per impostare la strategia di sorting, e circa 15 minuti per l’analisi post-sort.

La durata del sorting dipende principalmente da quante cellule devono essere analizzate e separate.

Teoricamente, con il BD FACSAria III si possono processare fino a 20-30 milioni di eventi/ora.

Altri fattori che influenzano la durata della procedura includono:

  • La qualità delle cellule.
  • La percentuale della popolazione da ordinare.
  • Il numero di cellule richiesto dopo il sorting.
  • Se è più importante la resa totale o la purezza.
  • La concentrazione cellulare.

Più le cellule sono diluite, più tempo è necessario.
Per campioni diluiti, anche il volume influisce: solitamente, 1 mL di campione (fino a 20-30 milioni di cellule) può essere processato in circa 2 ore.