Domanda

Nel Laboratorio di Microscopia Ottica è possibile effettuare esperimenti di Fluorescence Recovery After Photobleaching (FRAP)?

Risposta

Gli esperimenti di foto-perturbazione sono ampiamente utilizzati per studiare i processi dinamici e la diffusione di strutture subcellulari o proteine di interesse. Il photobleaching irreversibile del fluoroforo in un’area specifica del campione e la successiva analisi dell’eventuale recupero della fluorescenza nella medesima area sono utilizzate per estrapolare informazioni riguardo la dinamica e la conformazione dell’ambiente cellulare sotto esame. I nostri sistemi confocali sono dotati di sorgenti laser di potenza adeguata per realizzare esperimenti di foto-perturbazione, il personale ha esperienza nella realizzazione di questo tipo di esperimenti ed inoltre è possibile usufruire del servizio di analisi di immagine per ottenere i parametri descrittivi la dinamica del processo in esame.