Microscopio widefield rovesciato, dotato di incubatore cage per live cell imaging, sistema hardware di mantenimento del fuoco AFC (Adaptive Focus Control) e telecamera CMOS (Zyla, Andor) ad alta sensibilità e velocità di acquisizione.

Il sistema è equipaggiato con fast filter wheels, per acquisizione di processi biologici veloci (DAPI, FITC, TRITC, Cy5), e la dotazione di filter cubes per fluorescenza è ampia e comprende anche il set dedicato all’acquisizione del colorante raziometrico per calcio FURA-2.

I metodi di contrasto disponibili sono fluorescenza, brightfield e contrasto di fase.

Il sistema è totalmente motorizzato e sono presenti i tool Navigator, per l’acquisizione di regioni specifiche del campione (acquisizione a mosaico e multipoint), quello di rendering 3D e quello di deconvoluzione Leica.

Il microscopio è inoltre equipaggiato con il modulo di sezionamento ottico TIRFm (Total Internal Reflection Fluorescence microscopy) per la visualizzazione, sia su campioni fissati che vitali, di processi di membrana basale o, più in generale, di segnali o processi biologici che abbiano luogo in uno spessore di circa 250nm dall’interfaccia tra campione e supporto di adesione.

Questo modulo è dotato di tre linee laser dedicate (405nm, 488nm e 561nm).

Il corredo ottico comprende:

  • HI Pl 4X/0.10;
  • N Pl 10X/0.25 PH;
  • HC Pl FL 20X/0.40 PH;
  • HC Pl FL 40X/0.60 PH;
  • HC Pl FLUOTAR (340) 40X/1.30 oil;
  • HC Pl Apo 100x/1.47 oil (TIRF);
  • HC Pl Apo 160X/1.43 oil (TIRF).

Tecniche disponibili:

  • analisi multi-canale;
  • ricostruzione 3D;
  • tile-scan imaging (Navigator);
  • time-lapse;
  • TIRF.