TEM

Microscopia Elettronica

“In basic research, the use of the electron microscope has revealed to us the complex universe of the cell, the basic unit of life.” (Gunter Blobel)

Descrizione

La microscopia elettronica a trasmissione (TEM) permette di ottenere immagini ad alto ingrandimento di un campione opportunamente preparato, raccogliendo con una pellicola fotografica o dei rilevatori digitali (camere CCD) le immagini prodotte da un fascio di elettroni che attraversa il campione.

Strumentazione

Descrizione immagine box
JEOL JEM 1200-EX

Tariffe

Il regolamento del Centro prevede l’applicazione di un tariffario per l’utilizzo delle strumentazioni:

INTERNI

La consultazione è riservata al personale dell’Ateneo: vai alla pagina riservata

 

ESTERNI

Strumento/ServizioUso autonomo (tariffa oraria)Con supporto del tecnico (tariffa oraria)
TEM JEOL JEM-1200 EXIII non previsto€ 35,00
Staining non previsto€ 17,00 
Consumabili Staining per 1 ora (4 grids) non previsto€ 10,00 
Trattamenti particolari del campione, organizzazione e trattamento dei dati, redazione di rapporti non previsto€ 100,00 

 

ESTERNI CONVENZIONATI

Strumento/ServizioUso autonomo (tariffa oraria)Con supporto del tecnico (tariffa oraria)
TEM JEOL JEM-1200 EXIII non previsto€ 25,30
Staining non previsto€ 15,40 
Consumabili Staining per 1 ora (4 grids) non previsto€ 10,00 
Trattamenti particolari del campione, organizzazione e trattamento dei dati, redazione di rapporti non previsto€ 30,00 

Pubblicazioni

FAQ e Protocolli

Protocolli
  • Il personale del laboratorio fornisce assistenza agli utenti nell’utilizzo dello strumento, mentre eventuali richieste di assistenza nella preparazione dei campioni devono essere valutate caso per caso.

Persone

Massimo Boiocchi

Personale - Laboratorio di Cristallografia, Laboratorio di Microscopia Elettronica