Descrizione
Il Laboratorio di Prototipazione Scientifica si occupa della progettazione e realizzazione dei prototipi necessari allo svolgimento di esperimenti scientifici.
Per rispondere alla natura fortemente interdisciplinare della ricerca, il laboratorio si avvale non solo del proprio personale tecnico, ma anche di personale associato proveniente da altri dipartimenti scientifici dell’Università di Pavia.
Le attività vengono svolte presso il laboratorio di elettronica e l’officina meccanica del Centro Grandi Strumenti e della sezione di Pavia dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).
Multidisciplinarietà
La multidisciplinarietà del servizio è garantita dai laboratori di cui è composto:
Collaborazioni
Il Laboratorio di Prototipazione collabora attivamente con il Laboratorio di Servizio Elettronica e con l’Officina Meccanica dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), sezione di Pavia.
Oltre al supporto fornito ai progetti di ricerca locali, rivestono particolare importanza le collaborazioni con enti di rilievo internazionale, come il CERN di Ginevra e la Fondazione CNAO.
Il Laboratorio garantisce supporto operativo diretto presso il CERN, dove svolge un ruolo chiave nell’ambito dello spettrometro a muoni dell’esperimento ATLAS. In particolare, è coinvolto nel coordinamento tecnico, nella progettazione, installazione e manutenzione di sistemi di alimentazione, interlock e monitoraggio.
Prototipi
In questa sezione è possibile navigare tra le categorie dei prototipi realizzati dal Laboratorio, osservandone alcuni esemplari: