Spettrometria di massa

Spettrometria di Massa

“I think the hard-core chemists saw it as kind of an unexplainable, voodoo, black magic kind of a tool”. László Tőkés, “The allure of mass spectrometry: From an early-day chemist's perspective”, 2017

Descrizione

Una piattaforma di spettrometria di massa per l’analisi di piccole e grandi molecole da campioni purificati o da matrici complesse per identificazione, quantificazione, caratterizzazione strutturale e studi “omici” con altissima risoluzione.

La piattaforma offre supporto e assistenza ai propri utenti a partire dalla messa a punto dei metodi fino all’analisi qualitativa e quantitativa dei dati e la strumentazione è accessibile anche in autonomia previo training.

E’ possibile concordare pacchetti di analisi per lo sviluppo di metodi di identificazione e quantificazione personalizzati.

Sono inoltre disponibili due workstation dedicate esclusivamente all’analisi e al riprocessamento dei dati.

Strumentazione

Descrizione immagine box
Trace DSQII
Descrizione immagine box
Trace DSQII/Combipal
Descrizione immagine box
TSQ Quantum
Descrizione immagine box
LCQ Fleet

 

Descrizione immagine box
X500B QTOF
Descrizione immagine box
Orbitrap Exploris 120

Software

NomeDescrizione
XcaliburSoftware standard di Thermo Scientific™ per l’acquisizione e l’elaborazione dei dati tramite un’unica interfaccia attraverso cui sviluppare il metodo, acquisire ed elaborare i dati, creare report.link
FreeStyleSoftware incluso nel precedente, per l’analisi qualitativa di dati di spettrometria di massa in formato .raw; scaricabile gratuitamente.link
SciexOS  Software standard di Sciex™ per l’acquisizione e l’elaborazione dei dati basato su sistema operativo Windows®, con finestre di visualizzazione multiple per semplificare il processing e l’acquisizione dei dati.link
MaxQuantPacchetto software open source di proteomica quantitativa progettato per l’analisi di grandi set di dati di spettrometria di massa acquisiti in alta risoluzione.link

Tariffe

Il regolamento del Centro prevede l’applicazione di un tariffario per l’utilizzo delle strumentazioni:

INTERNI

La consultazione è riservata al personale dell’Ateneo: vai alla pagina riservata

 

ESTERNI

Strumento/ServizioUso autonomo (tariffa oraria)Con supporto del tecnico (tariffa oraria)
DSQ-Pal, DSQII, (GC-MS) non previsto€ 80,00
TSQ Quantum, (GC-MS) non previsto€ 80,00 
LCQ Fleet (Analisi HPLC-ESI/APCI-MS) non previsto€ 100,00 
HR-MS AB Sciex X500B non previsto€ 120,00 
Trattamenti particolari del campione, organizzazione e trattamento dei dati, redazione di rapporti non previsto€ 100,00 

 

ESTERNI CONVENZIONATI

Strumento/ServizioUso autonomo (tariffa oraria)Con supporto del tecnico (tariffa oraria)
DSQ-Pal, DSQII, (GC-MS) non previsto€ 36,00
TSQ Quantum, (GC-MS) non previsto€ 36,00 
LCQ Fleet (Analisi HPLC-ESI/APCI-MS) non previsto€ 43,20 
HR-MS AB Sciex X500B non previsto€ 84,00 
Trattamenti particolari del campione, organizzazione e trattamento dei dati, redazione di rapporti non previsto€ 30,00 

Pubblicazioni

Persone

Barbara Mannucci

Personale - Laboratorio di Spettrometria di Massa, Laboratorio di Spettroscopie