Descrizione
Il laboratorio offre supporto allo stato dell’arte per la preparazione di campioni per la microscopia crioelettronica (cryo-EM) e per la successiva visualizzazione e raccolta dati sul criomicroscopio. Il campione viene vitrificato su supporti appositi (griglie) mediante l’uso di etano liquido e successivamente manipolato in azoto liquido. La tecnica non richiede colorazioni o fissazioni e si applica direttamente al campione in soluzione.
L’applicazione più rilevante della microscopia crioelettronica è la determinazione della struttura di macromolecole biologiche (proteine, acidi nucleici e relativi complessi) a risoluzione quasi-atomica: mediante l’acquisizione di centinaia di migliaia di proiezioni 2D della singola particella, è possibile ricostruirne la struttura tridimensionale con metodi computazionali (single particle analysis) con una risoluzione che può arrivare a 3 angstrom ed è possibile anche individuare la coesistenza di diverse conformazioni strutturali nel medesimo campione. L’irruzione della microscopia crioelettronica ha rappresentato negli ultimi anni una rivoluzione nel campo della biologia strutturale e del drug discovery, affiancando e superando l’utilizzo della cristallografia ai raggi X e meritando il conferimento del Premio Nobel per la Chimica 2017 ai suoi sviluppatori J. Dubochet, J. Frank e R. Henderson.
La tecnica può anche essere utilizzata per realizzare direttamente imaging ad altissimo ingrandimento di nanostrutture di vario tipo in sospensione (vescicole, nanoparticelle).
Strumentazione
Software
Nome | Descrizione | |
---|---|---|
TIA (Thermo Fisher Scientific) | Software per la visualizzazione di campioni sul detector Ceta | > |
EPU (Thermo Fisher Scientific) | Software per la visualizzazione di campioni, lo screening dettagliato e la gestione delle raccolte dati sul detector Falcon | link > |
Tariffe
Il regolamento del Centro prevede l’applicazione di un tariffario per l’utilizzo delle strumentazioni:
INTERNI
La consultazione è riservata al personale dell’Ateneo: vai alla pagina riservata
ESTERNI
Strumento/Servizio | Uso autonomo (tariffa oraria) | Con supporto del tecnico (tariffa oraria) |
---|---|---|
Glacios cryo-EM data collection * | non previsto | € 160,00 > |
Glacios cryo-EM screening | non previsto | € 186,00 > |
Vitrobot | non previsto | € 50,00 > |
Consumabili Vitrobot per 1 ora (4 grids) | non previsto | € 80,00 > |
Trattamenti particolari del campione, organizzazione e trattamento dei dati, redazione di rapporti | non previsto | € 100,00 > |
* per analisi di singoli campioni che comportino un numero di ore superiore alle 24 verranno redatte offerte specifiche
ESTERNI CONVENZIONATI
Strumento/Servizio | Uso autonomo (tariffa oraria) | Con supporto del tecnico (tariffa oraria) |
---|---|---|
Glacios Cryo EM data collection * | non previsto | € 146,30 > |
Glacios Cryo EM screening | non previsto | € 170,50 > |
Vitrobot | non previsto | € 46,20 > |
Consumabili Vitrobot per 1 ora (4 grids) | non previsto | € 80,00 > |
Trattamenti particolari del campione, organizzazione e trattamento dei dati, redazione di rapporti | non previsto | € 30,00 > |
* per analisi di singoli campioni che comportino un numero di ore superiore alle 24 verranno redatte offerte specifiche
Pubblicazioni
FAQ e Protocolli
FAQ
Domanda | Risposta |
---|---|
Come può un ricercatore sapere se la microscopia crioelettronica può essere utile alle sue ricerche? | Si consiglia di contattare direttamente il tecnico responsabile… (continua) > |
Come viene gestito l’accesso degli utenti? Siete aperti a utenti esterni? | Il laboratorio è aperto a utenti di qualunque provenienza, interni e esterni, commerciali e… (continua) > |
Quanto dura tipicamente un esperimento? | Per entrambe le tipologie di utenti, i campioni in genere vengono preparati al mattino e… (continua) > |
Si può separare l’attività di preparazione dei campioni dalla loro successiva visualizzazione? | Sì, perchè dopo la preparazione le griglie possono essere conservate presso… (continua) > |
Un utente può acquisire competenze e lavorare in autonomia? | Per quanto possibile, il tecnico è disponibile a fornire training agli utenti interessati… (continua) > |
Perché il criomicroscopio non è sempre disponibile? | Il criomicroscopio elettronico è una macchina complessa con diverse strumentazioni satellite… (continua) > |
Come vengono gestite la consegna e la conservazione dei dati? | Sia per gli utenti SPA che per gli utenti imaging, le immagini raccolte durante lo screening… (continua) > |
Quanto costa? | E’ possibile consultare le tariffe per le diverse prestazioni nella sezione “Tariffe”… (continua) > |